Se non avete ancora idea di dove trascorrerete la vostra
prossima vacanza, gli itinerari in Sicilia possono essere un ottimo spunto per
organizzare un viaggio alla scoperta di tutte le sfaccettature di
quest'affascinante isola del Mediterraneo.
In Sicilia potrete avere un'esperienza sensoriale a 360
gradi grazie alla bellezza di percorsi naturalistici mozzafiato, gite culturali
nella storia e nella tradizione isolana e itinerari gastronomici da far venire
l'acquolina in bocca. Pronti a partire?
Itinerari in Sicilia alla scoperta della
storia
L'isola è stata per secoli in balia delle dominazioni,
contesa tra tutti i popoli del Mediterraneo che cercavano di accaparrarsi
questo punto strategico nella geografia economica di un tempo. I resti che si
sono conservati al meglio e che continuano a testimoniare fieri il passaggio di
una grande civiltà del passato sono le imponenti costruzioni greche. Da Segesta
a Taormina, passando per Siracusa, sono tantissimi i resti di templi e teatri
che mantengono intatta l'atmosfera mitologica che si respira sull'isola. Tappa
obbligata? La Valle dei Templi di Agrigento.
Itinerari gastronomici in Sicilia
Oltre a organizzare un tour tra le varie cantine della Sicilia
per provare un bicchiere di Insolia o Nero d'Avola, immancabili i percorsi
gastronomici in giro per le sagre dell'isola. Durante tutto l'anno, trovate una
festa popolare per celebrare i prodotti tipici regionali. Un esempio? La sagra
della nocciola a Polizzi Generosa, organizzata ad agosto tra gli scenari
incredibili delle Madonie.
Non perdetevi neanche il tour del cibo da strada a Palermo:
tra panelle, crocchè, stigghiola, pani ca meusa e sfinciuni
tornerete a casa con una taglia in più, ma davvero soddisfatti!
Nessun commento:
Posta un commento