Un’U.T.A. (Unità Trattamento Aria) è un
dispositivo che ha la capacità di cambiare le caratteristiche dell’aria
ambientale. Queste caratteristiche su cui essa lavora, vengono definite “parametri” ed in special modo parliamo
di temperatura, umidità e polveri. All’interno della macchina, esistono
determinate componenti che trattano ogni singolo parametro. Questo tipo di
strumento lo troviamo principalmente in grandi ambienti come cinema, ospedali,
sale conferenze, discoteche, palestre, teatri, alberghi, etc... Essendo spazi
di elevata ampiezza, il controllo dell’umidità ad esempio può essere fatto solo
con mezzi di una certa potenza.
In poche
parole, l’unità trattamento aria
espelli l’aria viziata chiusa favorendo l’intromissione di aria esterna
climatizzata e deumidificata. Grazie ad un ventilatore, infatti, l’aria viene
aspirata e spinta verso i punti di diffusione in ambiente; la sua velocità di
rotazione può variare.
COME FUNZIONA L’UNITA’ TRATTAMENTO ARIA
Il
funzionamento dell’unità trattamento
aria dipende dalla stagione. Quello invernale, assorbe il calore dell’aria
espulsa e lo trasmette all’aria da immettere (chiaramente già filtrata); in
estate, invece, assorbe il calore dell’aria da immettere e lo cede a quella che
sta per essere espulsa. “La pulizia” dell’aria consiste nell’abbattere le
polveri esterne e trattenere l’umidità, trasmettendo così all’ambiente chiuso
aria pulita.
Questo
strumento è importante ed efficace in quanto riduce il rischio di allergie e il
numero dei batteri presenti in spazi interni; mantiene il livello ottimale
dell’aria ed elimina l’azione di apertura delle finestre che serve a far
cambiare l’aria.
Ecco dunque
spiegato il funzionamento dell’unità trattamento aria. Si presenta come uno
strumento utile oltre che un buon mezzo per il benessere della salute. In
commercio esistono diverse tipologie, a prezzi svariati ma l’importante è
scegliere non solo in base al risparmio economico, ma soprattutto in base al
risparmio energetico che permette una riduzione delle spese nel lungo tempo.
Nessun commento:
Posta un commento