Sempre più spesso sentiamo parlare di case vacanze in Sicilia e del loro successo nel panorama turistico
straniero, tuttavia sul concetto regna sovrana la confusione. Il gran numero di
soluzioni offerte dall’ isola giustifica le diverse tipologie di case vacanzein Sicilia, capaci di soddisfare i bisogni e i desideri di ogni tipo di turista
dagli amanti della natura fino ad arrivare al mare. La scelta delle case
vacanze in Sicilia, come tipologia di vacanza, permette di vivere un’
esperienza unica dove parole come buon cibo, mare, sole, natura e relax, sono
le parole d’ ordine.
Le tipologie di case vacanze in Sicilia
Appartamenti:
questa tipologia è adatta per famiglie non molto numerose che non vogliono
rinunciare al confort che un appartamento, rispetto a una stanza di un hotel,
può offrire. Per fare un esempio tutti gli appartamenti sono dotati di un piano
cottura, un vantaggio per chi non vuole consumare i pasti al ristorante.
Chalet: questa
tipologia di case vacanze è più gettonata in inverno, considerato che l’ubicazione
degli chalet è in zone montuose. Gli chalet
sono adatti per coloro che vogliono passare le vacanze Natalizie, vivendo un’atmosfera
magica e magari praticando lo scii!
Cottage: questa
tipologia è leggermente differente rispetto gli chalet, perché i cottage
generalmente si trovano in campagna, magari vicino a un fiume e sono adatti per
gli amanti della natura, della pesca o di sport.
Ville: questo
tipo di case vacanze esprime una tendenza e una preferenza per un tipo di
viaggio dai toni eleganti e lussuosi. Molte ville in Sicilia sono dotate di
piscina e di altri servizi come il barbecue, il patio o il parcheggio per le
auto.
Come si può ben capire ti basta solo scegliere tra le case
vacanze in Sicilia quella che fa per te!